Questi Termini e Condizioni regolano il trattamento dei dati personali degli studenti, insegnanti e altri partecipanti al concorso scolastico Fotonica in Gioco, organizzato dall'Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR (di seguito, "Organizzatore"). La partecipazione al concorso implica l'accettazione delle presenti condizioni in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e il Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101.
Durante la partecipazione al concorso, l'Organizzatore raccoglie i seguenti dati personali:
Dati identificativi: Nome e cognome degli studenti, degli insegnanti e dei rappresentanti della scuola.
Dati di contatto: Indirizzo email e numero di telefono degli insegnanti o dei rappresentanti della scuola.
Dati scolastici: Nome e indirizzo della scuola, classe frequentata.
Materiali presentati: Elaborati, progetti, immagini e altri materiali inviati dai partecipanti.
I dati personali raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:
Gestione e organizzazione del concorso.
Comunicazione con i partecipanti riguardo al concorso.
Pubblicazione dei risultati e dei vincitori.
Promozione del concorso sui canali di comunicazione dell’Organizzatore (incluso il sito web, i social media e materiale promozionale).
Statistiche e analisi relative alla partecipazione al concorso.
Il trattamento dei dati personali si basa sul consenso esplicito dei partecipanti o, nel caso di minori, dei loro tutori legali, ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR e dell'art. 2-quinquies del Codice Privacy italiano (D.Lgs. 196/2003). L'eventuale rifiuto di fornire i dati personali richiesti comporterà l'impossibilità di partecipare al concorso.
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario a realizzare le finalità sopra descritte, e comunque:
I dati relativi ai vincitori potranno essere conservati per un periodo massimo di 2 anni dalla conclusione del concorso per finalità di promozione.
Gli elaborati e i materiali inviati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla valutazione e gestione del concorso.
I dati personali raccolti potranno essere condivisi con:
Membri della giuria del concorso.
Fornitori di servizi terzi coinvolti nell’organizzazione del concorso (es. piattaforme di gestione dei dati).
Autorità pubbliche competenti, ove richiesto dalla legge o per adempiere a obblighi legali.
In conformità con gli articoli 15-22 del GDPR, i partecipanti e, se minori, i loro tutori legali, hanno il diritto di:
Accedere ai propri dati personali.
Richiedere la rettifica o la cancellazione dei propri dati (diritto all'oblio).
Opporsi al trattamento dei propri dati o richiederne la limitazione.
Revocare il consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Presentare un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) se ritengono che il trattamento dei dati personali avvenga in violazione della normativa applicabile.
Per esercitare i propri diritti, i partecipanti possono contattare l’Organizzatore all’indirizzo email fotonicaingioco@ifn.cnr.it
L'Organizzatore adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate, in conformità con l'art. 32 del GDPR, per proteggere i dati personali dei partecipanti da accessi non autorizzati, perdita, distruzione o divulgazione accidentale.
L'Organizzatore si riserva il diritto di modificare questi Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina e diventeranno effettive al momento della pubblicazione. I partecipanti saranno informati delle modifiche significative tramite i contatti forniti.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, i partecipanti possono contattare l'Organizzatore all'indirizzo email fotonicaingioco@ifn.cnr.it.